La via Toscana al Peperoncino Il miglior peperoncino....del Globo La mia azienda agricola si trova nel cuore della Toscana nelle vicinanze di Bolgheri, nel comune di Bibbona in provincia di Livorno. Opero in una delle zone pianeggianti dell'Alta Maremma a pochi minuti dalla costa del mare Tirreno, dove godo di un clima temperato caldo per un lungo periodo dell' anno. La mia azienda si sviluppa su una porzione di 4 ettari più due porzioni di 2 ettari all'interno del podere "I Doccioni" di 20 ettari totali. Coltiviamo con metodo Biologico/Biodinamico certificati dalla CCPB e dalla DEMETER.
L'Azienda si compone, oltre ai campi di peperoncino e ortaggi, all'oliveto ed al frutteto, del laboratorio di trasformazione con annessi magazzino e ufficio, il tutto all'interno di un casale tipicamente toscano restaurato con spirito tradizionale in quanto, fatto salvo il rispetto delle norme sanitarie, ho voluto fossero utilizzati materiali e tecniche di bioarchitettura. La mia solitaria avventura agricola è in continua evoluzione partendo dalle solide basi della esperienza familiare, tramandata da mio padre Franco Salvadori a me e mia sorella Romina, che da più di tre generazioni coltiva e produce olio extravergine di oliva di altissima qualità, affiancata a regole di rispetto della natura che ritengo fondamentali. Tutto cominciò con la produzione di olio extra vergine di oliva toscano aromatizzato. Un inizio semplice, ma con l'obiettivo di una produzione artigianale di alta qualità. Mi sono innamorata di questo meraviglioso frutto quando ho capito che è utilizzabile a 360 gradi, ovvero: nelle decorazioni, nella cura della persona, ha molteplici propietà benefiche, ma è nell'utilizzo culinario che la sua duttilità si esprime al massimo. Può essere impiegato nelle preparazioni che vanno dagli antipasti, ai primi, ai secondi nel pane e dessert, ed anche ai digestivi come le grappe al peperoncino.